veronika
1 messaggio
|
26 marzo 2013 10.34
Salve, sono una ragazza di 24 anni, ho un seno esageratamente grosso (porto una nona) che mi crea problemi alla schiena perché pesa troppo... vorrei sapere quanto costa un intervento per ridurne la dimensione di almeno 2 taglie e se ci sono controindicazioni o rischi per un intervento del genere.
grazie,
Veronika
|
|
38 messaggi
|
22 marzo 2013 14.21
E' possibile, ma non è prudente. Si tratta di due interventi (la mastopessi e l'addominoplastica) abbastanza impegnativi per lei e l'eseguirli entrambi nella stessa seduta operatoria le comporterebbe un post operatorio particolarmente pesante. Io suggerirei di programmarli in tempi diversi, magari ravvicinati.
Dr Ponzielli
|
|
3 messaggi
|
20 marzo 2013 09.59
Cara Cettina, è possibile eseguire i due interventi in un unico gesto operatorio solamente se le condizioni cliniche della paziente ce lo consentono, lo stato di salute generale deve essere attentamente valutato durante la visita specialistica.
Grande importanza assume anche la durata complessiva dell'intervento.
un abbraccio
M.O.
|
|
Dott. Dauro Reale
27 messaggi
Scheda chirurgo
|
19 marzo 2013 23.09
Buonasera Cettina, combinare in un unico tempo chirurgico l'addominoplastica e le mastopessi, è possibile. Si tratta comunque di una seduta operatoria impegnativa, che richiederà almeno una notte di degenza in clinica. I tempi di recupero sono sovrapponibili a quelli del singolo intervento. Nell'arco di un paio di settimane sarà possibile ritornare alle proprie normali attività Per degli sforzi fisici intensi, meglio attendere 30 giorni. Cordiali saluti
Dott. Dauro Reale
|
|
2 messaggi
|
18 marzo 2013 17.55
Buongiorno Cettina,
sì è possibile fare entrambi gli interventi in un tempo unico. Questo almeno in linea teorica, perché poi ogni situazione è a sé e va valutata singolarmente. Dipende infatti dall'entità degli interventi stessi.
Cordiali saluti,
Dr Caterina Bonarrigo
|
|
2 messaggi
|
18 marzo 2013 16.24
Buongiorno Signora Cettina,
una valutazione 'al buio' è difficile: gli interventi necessari per correggere ptosi mammaria (il cosiddetto 'seno cadente') e rilassamento della cute addominale variano notevolmente a seconda dell'entità del problema.
In linea teorica è possibile programmare entrambi gli interventi in un'unica sessione operatoria, a patto che la situazione non sia troppo grave.
Ritengo, tuttavia, che accorpare due atti chirurgici importanti amplifichi rischi (legati in particolare a durata dell'operazione e perdita di sangue) e impegno post-operatorio per il Paziente, quindi preferisco eseguirli in sedute separate ad almeno 6 mesi di distanza l'uno dall'altro.
Una valutazione corretta, comunque, non può prescindere dall'esame del singolo caso.
Resto a Sua disposizione per qualunque ulteriore informazione e Le auguro una buona serata.
|
|
cettina
1 messaggio
|
18 marzo 2013 14.16
Buongiorno, dovrei migliorare l'aspetto del mio seno che è' molto cadente (ho avuto da poco una gravidanza) e anche dell'addome.
E' possibile fare tutto insieme?
Grazie Cettina
|
|
3 messaggi
|
20 marzo 2013 10.07
Cara Rosy, Le consiglierei di aspettare almeno altri sei mesi per far completare al Suo seno il "ciclo naturale - gravidanza- allattamento" e quindi ritornare alle normalità, a quel punto la mammoplastica può essere valutata in modo più corretto e duraturo per il futuro.
Auguri di tutto cuore
|
|
2 messaggi
|
17 marzo 2013 10.05
Cara Rosy, a tre mesi dalla fine dell'allattamento è già possibile effettuare una corretta valutazione per un impianto di protesi mammarie. Può trovare tutte le informazioni relative alla mastoplastica additiva consultando il sito www.santanche.com
Le protesi possono essere di diverso tipo (anatomiche o rotonde), impiantate con modalità differenti. In particolare sulla pagina www.mastoplastica-santanche.com potrà valutare i pro e i contro delle diverse tecniche.
Cordiali saluti.
|
|
38 messaggi
|
17 marzo 2013 07.26
Congratulazioni Rosy per il suo lieto evento. No problem per ridare appeal al suo seno. Meglio che dai capezzoli non fuoriesca ancora del siero. Mi invii se desidera qualcosa in più sul suo caso un paio di foto ( fronte e lato ), dr Ponzielli
|
|
Dott. Dauro Reale
27 messaggi
Scheda chirurgo
|
17 marzo 2013 07.10
Buongiorno Rosy, è possibile effettuare la Mastoplastica terminato il periodo di allattamento al seno. L'ideale sarebbe che il seno riacquisti il suo stato originario prima della montata lattea, in modo da poter intervenire in una condizione oramai stabilizzata.
|
|
rosy
1 messaggio
|
01 marzo 2013 23.43
Buongiorno, vorrei fare la mastoplastica additiva e ho finito di allattare da tre mesi. Si puo' fare? Sarei grata se qualcuno mi rispondesse, Rosy
|
|