Vi ringrazio per le risposte, chiaramente solo una visita potrebbe chiarire i miei dubbi perché è molto difficile capirsi attraverso un forum. Tra pochi giorni avrò un controllo con il chirurgo al quale vorrei esporre questi dubbi/perplessità, dopodiché valuterò di conseguenza.
Dott. Reale e Dott. Ponzielli, cercando su internet ho letto che lavorate insieme (ho anche visto che l'indirizzo è lo stesso) è solo una coincidenza oppure è così?
Grazie e buona giornata.
- »
- Forums
- » Ultimi messaggi
Ultimi messaggi
30 discussioni,
152 messaggi
Utente anonino |
10 dicembre 2013 08.40
|
Dott. Dauro Reale
27 messaggi ![]() |
09 dicembre 2013 23.07
Buonasera Sara, è possibile restringere le ossa nasali.Vanno correttamente effettuate le osteotomie basali che consentono di avvicinare le ossa nasali sulla linea mediana. A questo punto sarebbe bene poterla visitare e fornirle direttamente tutte queste indicazioni. Se lo desidera, mi contatti pure all'indirizzo mail che le ho inviato: dauro.reale@gmail.com oppure al numero 3356065911
cordiali saluti dott. Dauro Reale |
38 messaggi ![]() |
09 dicembre 2013 19.18
Tranqui, vanno eseguite le classiche osteotomie basali che consentono il restringimento delle ossa proprie del naso. Se vuole mi invii una foto e le faccio una simulazione del risultato possibile, al mio indirizzo d'imposta elettronica giovanni.ponzielli@gmail.com
|
Utente anonino |
09 dicembre 2013 14.32
Ho molta paura di non poter porre rimedio in quanto il medico dice di aver già fatto il possibile...nei fatti il mio naso (l'osso) risulta più largo verso l'alto e non è stato abbassato eccessivamente. Chiaramente solo una visita potrebbe chiarire i miei dubbi...
|
Dott. Dauro Reale
27 messaggi ![]() |
09 dicembre 2013 13.09
Sei mesi sono il tempo minimo per pensare ad una revisione. Non si preoccupi per la componente ossea, trascorso il tempo corretto è possibile rimodellarla senza problemi, tanto quanto la porzione cartilaginea.
Cordiali saluti Dott. Dauro Reale |
Utente anonino |
09 dicembre 2013 12.02
Gentile dottore, innanzitutto grazie per la risposta. L'intervento è stato eseguito da poco più di 5 mesi.
Sapevo dei tempi minimi e sono consapevole che non è ancora possibile pensare ad una revisione. La mia preoccupazione è data dalla parte ossea e quindi, per quanto posso saperne io, è la prima ad assestarsi e diventare definitiva. |
Dott. Dauro Reale
27 messaggi ![]() |
09 dicembre 2013 11.24
Buongiorno Sara, per prima cosa è necessario sapere da quanto tempo lei ha subito l'intervento. Ci sono dei tempi minimi entro i quali non è corretto reintervenire, successivamente è possibile prendere in considerazione la possibilità di correggere quello che non va. Posso suggerirle di inviarmi almeno una foto di fronte e di profilo, per poter rendermi conto della situazione. Può utilizzare la mia mail: dauro.reale@gmail.com In alternativa può contattarmi al numero 3356065911
Cordiali saluti Dott. Dauro Reale |
Utente anonino |
09 dicembre 2013 10.47
Buongiorno a tutti, ho effettuato un intervento di rinoplastica per correggere un naso storto e con la punta grossa e cadente. Purtroppo l'esito ha messo in evidenza, causa restringimento complessivo, un aspetto che probabilmente prima veniva "coperto" dalle dimensioni e dalla forma del naso, ovvero che la parte ossea è particolarmente irregolare e molto stretta alla base, in pratica è come se le ossa nasali siano in posizione quasi verticale, addirittura si allargano verso la sommità del naso. Esiste qualche procedura in grado di porre rimedio a questa situazione?
Grazie in anticipo. |
Dott. Dauro Reale
27 messaggi ![]() |
05 dicembre 2013 10.07
Buongiorno Giulia, attraverso una sua foto di fronte ed una di profilo sarà certamente più agevole darle una prima valutazione. Consideri che anche un naso tendenzialmente largo, può essere ingentilito e corretto con successo. Agendo sulla linea del dorso, sulle dimensioni della punta e facendo in modo di stringerlo, avvicinando le ossa nasali.
Aspetto le sue foto. Il mio indirizzo mail è: dauro.reale@gmail.com Cordiali saluti Dott. Dauro Reale |
38 messaggi ![]() |
03 dicembre 2013 07.46
Si, è la cosa migliore inviaci un paio di foto ( una anche di profilo ) e oltre che farti un preventivo ti faccio anche una simulazione del risultato migliore per te, ok? Ti scrivo la mia mail, giovanni.ponzielli@gmail.com
|
Giulia3012
1 messaggio ![]() |
02 dicembre 2013 21.11
Buonasera,ho un naso piuttosto brutto secondo me,mi rende infelice,ed é motivo di vergogna. Vorrei sapere come è possibile intervenire su un naso largo e se è necessario intervenire o magari è tutto dovuto alla mia scarsa autostima.Posso inviare foto se indicate un indirizzo,mi piacerebbe molto avere risposta,grazie mille per l'attenzione,buona serata!
|
38 messaggi ![]() |
24 novembre 2013 08.16
Eccomi, dunque la chirurgia estetica esiste soprattutto per problematiche come le Sue. Per rendere migliore l'aspetto ( ad esempio intervenendo sul naso ) senza stravolgere i connotati. Di questo si tratta nella chirurgia estetica del naso caratterizzato da pelle spessa e grossa: agire con prudenza per migliorare senza lasciare "tracce" chirurgiche. Mi invii tranquillamente un paio di foto ( una anche di profilo ) e poi ci accordiamo per vederci. Saluti giovanni.ponzielli@gmail.com
|
Dott. Dauro Reale
27 messaggi ![]() |
24 novembre 2013 07.29
Gentile paziente, è certamente possibile eseguire la rinoplastica su di un naso con le caratteristiche che descrive. Si esegue rimodellando in prima battuta lo scheletro osseo e cartilagineo che lo sostiene ed agendo in seconda battuta sulle strutture della punta, il più delle volte responsabili della sproporzione dei volumi del naso. Se mi invia delle sue fotografie, di fronte e di profilo, potrò rendermi meglio conto della situazione e fornirle indicazioni ancora più precise. Il mio indirizzo è dauro.reale@gmail.com
Cordiali saluti Dott. Dauro Reale |
6 messaggi ![]() |
24 novembre 2013 07.10
La rinoplastica migliora l'aspetto del naso sia della parte ossea sia della parte cartilaginea a livello della punta. Se la cute e' molto spessa magari non si otterra' una punta molto sottile ma ,intervenendo sulle cartilagini, sicuramente si avra' un miglioramento. Mandi una foto del naso di fronte e di profilo cosi' da poter valutare meglio la sua situazione .. Il mio indirizzo mail e' sul mio profilo di questo portale. Saluti. Giovanna Gagnatelli
|
jstar88
1 messaggio ![]() |
24 novembre 2013 00.51
Salve da molti anni vorrei rifarmi il naso perchè troppo grosso.
Vorrei sapere se esistono operazioni utili al mio caso perchè credo che ciò che rende il mio naso grosso è la parte carnosa o grassa . Posso inviare foto se mi indica una email, magari con il risultato simulato. Inoltre vorrei avere un preventivo quantitativo. |
38 messaggi ![]() |
03 novembre 2013 14.34
Si è possibile, ma sinceramente, difficilmente con l'uso della sola raspa. Può darsi tuttavia che oltre alla raspa siano stati utilizzati anche altri strumenti ( che ritengo indispensabili per eliminare le eccedenze cartilaginee che non possono venire via con la sola raspatura ). Non drammatizzi, ma per evitare di spazientirsi oltre il necessario, provi a comprimere col polpastrello ( ad esempio della mano destra ) la salienza indesiderata per una decina di secondi. Se vede una bella impronta può sperare che in quel punto il profilo del dorso si abbassi ancora, diversamente chieda al suo chirurgo di rifarle l'intervento ( osteotomia a scalpello e "fratture" nasali ). E poi amici come prima. Non ci sono danni ma la delusione di un risultato atteso
|
dixan3
3 messaggi ![]() |
03 novembre 2013 13.27
se posso, volevo chiedere una cosa ancora, dato che sicuramente ne avrà maggiore competenza rispetto a cio che si trova "in rete"; dunque: so che nella rinoplastica chiusa le incisioni avvengono all interno delle narici, nella parte piu alta della punta,, ma cio che è strano è il fatto che io fin da subito mi accorsi che non ho mai avuto queste incisioni nella narici ma gli unici 2 punti che avevo erano all' interno della parete dove c'è il setto nasale(un po sopra la columella, per intenderci), e le chiedo ma cio puo essere normale,; cioè la raspata al dorso puo avvenire anche da li, e se si permette un lavoro analogo alla classica modalità?? cioè da li è possibile abbassare tutto il dorso come avevamo pattuito?? grazie saluti.
|
38 messaggi ![]() |
02 novembre 2013 19.53
Bravo hai capito
|
dixan3
3 messaggi ![]() |
02 novembre 2013 19.48
Grazie per le risposte; cmq anche a me sembrerebbe piu logico che il "plus" fosse presente piu in alto cioè all' attaccatura naso-frontale e non invece piu in giu,,,, perchè la raspa essendo uno strumento dritto non puo (almeno credo ) agire maggiormente in alto e meno nell area piu vicina che viene trattata cioè la parte mediana del naso....quindi non so che pensare; il dott. mi ha detto che si sgonfierà anche in quella parte come ha fatto nella parte naso-frontale, ma ci credo poco, perchè al tatto è durissimo, cioè si sente gia l' osso....cmq grazie ancora....
|
dr-giovanni-ponzielli
38 messaggi ![]() |
02 novembre 2013 15.54
È strano quello che riferisce in merito alla permanenza del "plus" a livello del dorso medio e non a livello dell'angolo naso frontale come ipotetica conseguenza di una maggior azione della raspa in alto anziché sul gibbo. Infatti per quanto riguarda l'uso della raspa per modellare il dorso ( la raspa può anche andar bene ) generalmente se la raspata è insufficiente lo è soprattutto a livello dell'angolo naso frontale dove agisce di meno ( l'azione della raspa in quel punto si arresta...). Probabile che il gonfiore iniziale a livello di tutto il dorso ( e teoricamente maggiore a livello dell'angolo naso frontale dove l'edema tende a ristagnare maggiormente ) abbia inizialmente mascherato il plus residuo in area gibbo e ora sgonfiandosi uniformemente il naso si renda visibile il gibbo. Possibile che la raspata ( di per sé teoricamente corretta come azione modellante ) sia stata insufficiente. Non mi preoccuperei più di tanto, non ci sono danni ma l'indicazione a un possibile ritocco. La soluzione "conservativa" adottata dal suo chirurgo non merita censura ma è probabile che per fare il naso "scavato" come riferisce Lei di desiderare si rendano necessarie anche le osteotomie. Un mese comunque è poco per valutare il risultato. Chieda al suo chirurgo di accelerare il processo di stabilizzazione con anti infiammatori così di poter eventualmente anticipare, ove richiesto, il ritocco necessario per accontentare le sue aspettative. In bocca al lupo dr Ponzielli
|