Dott. Dauro Reale
27 messaggi
Scheda chirurgo
|
24 dicembre 2013 10.46
È possibilissimo rimuovere quel piccolo gibbo che descrive, senza ricorrere alla frattura delle ossa proprie del naso. Anzi, in queste circostanze spesso è inutile, costituendo per il paziente solo un trauma aggiuntivo che è inutile infliggere.
Se desidera, mi invii una sua foto di profilo, potrò prepararle una simulazione computerizzata del possibile risultato finale.
Cordiali saluti
Dott. Dauro Reale
|
|
dr-giovanni-ponzielli
38 messaggi
|
24 dicembre 2013 08.58
Certamente che è possibile. Se mi invia una sua foto di lato al mio indirizzo di posta eletrr. glie la reinvio ritoccata, così si può rendere conto dalla simulazione del risultato ( giovanni.ponzielli@gmail.com )
|
|
massimo
1 messaggio
|
23 dicembre 2013 20.27
salve, il mio naso in realta mi piace sia nella forma che nella dimensione..il mio difetto e' rappresentato da un leggerissimo gibbo che mi piacerebbe eliminare...é possibile limare la gobbetta senza ricorrere alla frattura delle ossa nasali..?
|
|
Utente anonino
|
20 dicembre 2013 15.31
Buongiorno anche a Lei Dott.Reale, come dicevo prima farò le nuove foto a gennaio quando saranno passati 6 mesi dall'intervento perché quelle a mia disposizione sono troppo vecchie e il naso è ancora troppo gonfio. In questo momento la punta è ancora un pochino gonfia (la mia pelle è parecchio grassa) quindi direi che l'edema non è ancora stato riassorbito del tutto. Valuterò quindi una visita nel mese di Gennaio.
|
|
Dott. Dauro Reale
27 messaggi
Scheda chirurgo
|
20 dicembre 2013 14.45
Buongiorno Sara, sono anche io convinto che le irregolarità del profilo delle ossa nasali non costituiscano un ostacolo alla loro correzione in sede di rinoplastica secondaria. Anche il difetto della columella può essere trattato con successo. Sarebbe la cosa migliore poter valutare almeno delle sue foto, di fronte, 3/4 e profilo, per rendersi conto della situazione. Dopo almeno sei mesi dal primo intervento è possibile procedere ad una revisione. Ovviamente la visita può essere eseguita il qualunque momento.
|
|
38 messaggi
|
20 dicembre 2013 14.34
Figurati, Auguroni dr Ponzielli
|
|
Utente anonino
|
20 dicembre 2013 14.29
Va bene, grazie ancora.
|
|
38 messaggi
|
20 dicembre 2013 14.20
Certo
|
|
Utente anonino
|
20 dicembre 2013 14.17
Ok, dopodiché eventualmente si potrà pianificare l'intervento una volta trascorso il periodo necessario.
|
|
38 messaggi
|
20 dicembre 2013 14.10
La visita la può fare come vuole
|
|
Utente anonino
|
20 dicembre 2013 14.05
Ho capito, quindi dal punto di vista economico è equivalente ad una primaria. Un'ultima cosa relativa alla visita, trattandosi di eventuale secondaria è preferibile attendere ancora del tempo prima di effettuare la visita? Da quanto leggo l'eventuale intervento verrebbe eseguito solo il completo assestamento del naso 12 mesi.
|
|
38 messaggi
|
20 dicembre 2013 13.46
5 mila tutto compreso
|
|
Utente anonino
|
20 dicembre 2013 13.43
La ringrazio ancora. Per quanto riguarda la visita presso il suo studio vedo che è gratuita, mentre non ho trovato indicazioni sul costo indicativo di una rinoplastica secondaria.
|
|
38 messaggi
|
20 dicembre 2013 13.26
Condivido che non ha un naso da ricostruire. Certamente, la opererei con la tecnica "chiusa" tranqui
|
|
Utente anonino
|
20 dicembre 2013 13.20
Mi scusi ma cosa condivide? il fatto di inviarle le nuove fotografie aggiornate, oppure il timore per una secondaria? Ho letto sul suo sito e mi sembra di aver capito che lei utilizzerebbe, se possibile, sempre la tecnica chiusa anche in questa evenienza corretto?
|
|
38 messaggi
|
20 dicembre 2013 13.12
Condivido
|
|
Utente anonino
|
20 dicembre 2013 13.02
Purtroppo non ho qui con me le fotografie. A gennaio farò delle nuove fotografie per documentare il decorso post operatorio, saranno ormai passati quasi 7 mesi e le invierò quelle se non ci sono problemi. L'idea di una secondaria mi spaventa un pochino, anche sulla base di quanto viene scritto nei vari siti, io non credo di aver un naso da "ricostruire" ma solo qualche piccolo difetto.
|
|
38 messaggi
|
20 dicembre 2013 12.47
Penso di si, mandami delle foto
|
|
Utente anonino
|
20 dicembre 2013 12.14
Buongiorno dottori le osteotomie sono state eseguite, il problema è proprio la forma delle mie ossa (molto irregolare anche pre-intervento). Avrei un'altra domanda relativa alla punta che mantiene un piccolo difetto, ovvero sembra che la columella dx sia leggermente più bassa della sx, è un problema risolvibile?
|
|
Dott. Dauro Reale
27 messaggi
Scheda chirurgo
|
10 dicembre 2013 12.24
In effetti è così. Ovviamente ognuno di noi ha una propria identità professionale, ma lavoriamo assieme da 25 anni. A presto
Dauro Reale
|
|